Gestione privacy: servizio di FORMAZIONE

Gentile Interessato,

di seguito le forniamo informazioni che è necessario portare alla sua conoscenza, non solo per ottemperare agli obblighi di legge, ma anche perché la trasparenza e la correttezza nei confronti degli interessati è parte fondante della nostra attività. La presente informativa rappresenta il documento completo inerente il servizio in essere, ad integrazione di quanto riportato nella schede di iscrizione ai corsi di formazione.

1. Informazioni generali

Il Titolare del Trattamento dei suoi dati personali è HORUS SRL, con sede in Piazzale Premuda 6T – Piombino (LI) responsabile nei suoi confronti del legittimo e corretto uso dei suoi dati personali e che potrà contattare per qualsiasi informazione o richiesta ai seguenti recapiti:

Telefono: 0565 222959

E-mail: info@horusgroup.it

All’interno della Horus S.r.l. è stato nominato il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) Morelli Niccolò che potrà contattare per informazioni riguardanti la protezione dei suoi dati e dia quella dei suoi dipendenti ai seguenti recapiti E-mail: morelli@horusgroup.it.

2. Oggetto del Trattamento e finalità

I suoi dati personali, da Voi comunicati, in occasione della conclusione del contratto, sono trattati e gestiti per le finalità riportate di seguito insieme alla base giuridica di riferimento:

FinalitàDati trattatiBase Giuridica
Erogazione servizio di formazioneDati di contatto (numero di telefono, e-mail, ecc.) Mansione dichiarata; Sesso m/f; Età; Nome e cognomeArticolo 6 comma 1 GDPR 2016/679

2.a Consenso

Nella scheda di iscrizione le è richiesto il consenso per il trattamento dei suoi dati, in particolare quelli di contatto (mail, n. telefono), al fine di procedere con l’iscrizione al servizio di news letter.

Le ricordiamo l’assoluta libertà di prestarlo o meno. In caso di prestazione consenso i suoi dati saranno inseriti nel nostro gestionale e periodicamente le sarà inviata una mail/messaggio di comunicazione inerente promozioni e/o corsi di interesse. Le ricordiamo il diritto revocarlo in qualsiasi momento scrivendo ai dati di contatto riportati al punto 1.

3. Modalità di trattamento

Il trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e nel Codice Privacy e precisamente consistono nella: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I vostri dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che attraverso mezzi digitali e informatici. Ogni trattamento dati effettuato da Horus S.r.l. avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6 e 32 del GDPR e mediante l’adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.

I dati personali sono conservati su supporti fisici e informatici ubicati presso le sedi operative del Titolare. Gli stessi saranno trattati solamente da personale incaricato, il cui elenco è disponibile presso la sede del Titolare

Non saranno oggetto di trasferimenti in paesi extra UE. Si precisa che i dati trattati non sono oggetto di profilazione.

4. Periodo di conservazione dei dati

I dati trattati dal Titolare, a condizioni normali, sono conservati fino ad espressa richiesta di cancellazione da parte dell’interessato e comunque periodicamente verificati, anche con procedure informatiche, al fine di garantirne l’aggiornamento e la effettiva rispondenza alle finalità del trattamento; la conservazione comunque, ove non sussistano necessità di natura legale anche posteriori quali la difesa in fase processuale e ove consentito, sarà pari alla durata delle finalità del servizio e di quelle di archiviazione e comunque non superiore a 10 anni per i registri cartacei del corso cui parteciperà.

Ci teniamo a comunicarle inoltre che i suoi dati saranno riportati in un SW gestionale interno per consentirci di comunicarle per tempo la scadenza prossima del corso effettuato.

Nel caso in cui decidesse di non partecipare all’aggiornamento comunicato tale servizio sarà interrotto.

Tale servizio verrà interrotto anche a seguito di vostra esplicita richiesta di opposizione, e in tal caso i suoi dati saranno rimossi dai nostri SW.

5. Accesso e comunicazione ai dati

Horus S.r.l. ha identificato con atto di nomina ufficiale, i soggetti interni che potranno avere accesso ai suoi dati al fine di garantire il servizio contrattualizzato. I suoi dati potranno essere comunicati all’esterno: a Enti previdenziali ed assistenziali, Docenti esterni (in quanto riportati sul registro di classe), Enti locali, Associazioni di enti locali, Consulenti e liberi professionisti anche in forma associata, Banche ed istituti di credito; nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia strumento efficace per consentire l’ottemperamento degli obblighi legge nonché per il corretto espletamento del servizio di formazione.

6. Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2 “Dati trattati” a Horus S.r.l è facoltativo. Tuttavia la informiamo che, in loro mancanza, per la nostra Società sarà impossibile onorare quanto riportato nel presente contratto nonché ottemperare ad alcuni obblighi previsti dalla legge. Il loro mancato conferimento da parte Sua, potrebbe comportare quindi, di fatto, l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto contrattuale con Lei, nei limiti in cui tali dati sono necessari all’esecuzione dello stesso.

7. Diritti

Lei ha il diritto:

  • a) ottenere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  • b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  • d) opporsi, in tutto o in parte ovvero per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una comunicazione ufficiale ai contatti riportati al punto 1 del presente documento.