sociale_

La nuovissima Linea guida per lavorare in sicurezza durante la pandemia COVID-19: ISO/PAS 45005:2020!

Linea guida è applicabile a tutte le organizzazioni e attestabile (NON certificabile) dagli enti di certificazione e la possono implementare anche organizzazioni NON certificate ISO 45001.

La Linea guida ISO 45005 sarà la svolta per fare chiarezza, a livello internazionale su come gestire la salute e sicurezza dei lavoratori?

Quel che è certo è che pone un focus importante sulle modalità di lavoro agile, remote, smart che stanno stravolgendo il nostro modo di pensare le organizzazioni.

Programma:

15:00– 15:05 Introduzione e presentazioni
15.05-15.20 Cosa prevede la legislazione nazionale
15:20– 15:50 La linea guida ISO/PAS 45005
15:50 – 16:15 Integrazione con la ISO 45001
16:15 – 16.30 Differenza tra Attestazione e Certificazione 16:30– 16:40 Q&A
16:40 – 16:45 Conclusioni e Saluti

Saranno presenti all’evento:

Dott. Niccolò Morelli
Direttore di Horus Srl, consulente ISO di alcune delle più prestigiose realtà a livello nazionale, auditor Bureau Veritas eKiwa Cermet e docente del Master MASGI e MASCOM ISTUM.

Ezio Granchelli
Esperto nella valutazione e gestione di rischi specifici, emergenze e sicurezza nei cantieri edili e di ingegneria civile, svolge il ruolo di Responsabile Tecnico e Vicepresidente in Stone S.p.A. Formatore senior e docente accreditato dalla Regione, è Amministratore Delegato di Kattedra, tra le più diffuse piattaforme e-learning in materia di compliance. Svolge il ruolo di Responsabile Esterno del Servizio di Prevenzione e Protezione presso diverse aziende. Ricopre inoltre l’incarico di Responsabile Nazionale del Servizio Ispettivo di un Soggetto Formatore ope legis nazionale.

Luca Bisogni
Business Developer Divisione Certificazione per il BUREAU VERITAS, uno dei più importanti organismi di certificazione a livello internazionale

COndividi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Stampa
Email