Corso Sistemi Arresto Caduta

Corso DPI di 3° categoria – Sistemi anti caduta e arresto caduta

Modalità
Data
Orario

L’articolo 77 del D.Lgs 81/2008 impone l’obbligo di formazione ed addestramento pratico sul corretto utilizzo dei DPI di III categoria, compresi i dispositivi di arresto caduta, per tutti i lavoratori che ne debbano fare uso. Il corso DPI 3° Categoria viene effettuato insieme al corso Lavori in Quota, e comprende sia una parte teorica che una parte pratica.

Il Corso Sistemi Arresto Caduta è necessario per svolgere le attività lavorative che espongono il lavoratore al rischio di cadute, da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile (art. 107 comma 1 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.).

È previsto lo svolgimento di test teorici e pratici, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso; verrà rilasciato un attestato di partecipazione/formazione/abilitazione a chi li supererà con successo.

Horus Group risponde a tutti i requisiti della formazione previsti nel D. Lgs. 81/08 e nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, proponendo anche corsi di aggiornamento sulla sicurezza per lavoratori per tutti i macro settori ATECO, tenuti da docenti esperti nel settore.

Ed è in possesso del Sistema di Gestione Certificato: ISO 9001:2015, ISO 14001:2005, ISO 21001:2018 e ISO 45001:2018 per le attività e erogazione di servizi di Progettazione ed erogazione di Corsi Formazione Progettazione di attività Formative non Formali, Responsability Awards rilasciato da Bureaus Veritas, Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana e Riconoscimento Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti/Comando generale del corpo e delle capitanerie di porto per corsi di formazione “Maritime Security”., disponibili sia in aula che videoconferenza o in modalità̀ E-learning.

Dal 15/10/21, come previsto dalle attuali disposizioni normative vigenti, per partecipare ai corsi in presenza, verrà richiesto di esibire il Green Pass.

In caso di rinuncia
In caso di rinuncia da parte del partecipante entro 15 giorni dalla data di avvio del corso sarà restituito il 50% dell’acconto.
In caso di rinuncia nel periodo che intercorre tra il 14esimo giorno prima del corso e il giorno antencendente la data di avvio del corso, l’acconto non sarà restituito.
In caso di rinuncia a corso iniziato, il partecipante non avrà diritto ad alcun rimborso.
ACQUISTA IL CORSO

150 (IVA esclusa)

Scegli in che modalità frequentare il corso