Corso Sicurezza Lavoratori Rischio Basso

Sicurezza lavoratori – Rischio basso

Modalità
Data
Orario
In aula
29 Maggio 2023
09:00
-
18:00
Videoconferenza
29 Maggio 2023
09:00
-
18:00
E-Learning
Quando vuoi
Quando vuoi

L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i lavoratori, attraverso corsi sulla sicurezza sul lavoro conformi ai contenuti e durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

Questo Accordo prevede che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori abbia durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda e sia composta da un corso sicurezza sul lavoro di carattere “generale”, della durata di 4 ore, e un modulo di carattere “specifico”, della durata variabile (4, 8, 12 ore).

Per tutti i settori la formazione “generale” sulla sicurezza sul lavoro ha durata di 4 ore e si pone l’obiettivo di formare i lavoratori in merito ai concetti generali di prevenzione e sicurezza sul lavoro.

Il presente corso risponde alla necessità formativa prevista per il modulo di formazione sulla sicurezza per lavoratori di carattere “generale” e “specifica” per i lavoratori di aziende con codice ATECO appartenente alla classe di rischio basso.  (Allegato 2 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011).

Gli argomenti affrontati nel presente corso di formazione sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche e comuni di aziende appartenenti ai settori ATECO della classe di rischio basso.

IMPORTANTE: ai sensi del punto 10 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, i lavoratori neoassunti devono essere avviati alla formazione sulla sicurezza contestualmente all’assunzione. In ogni caso il percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 deve essere completato entro e non oltre i 60 giorni dall’assunzione.

Durata del Corso: 

8 ore

A chi si rivolge? 

Il corso si rivolge ai lavoratori di aziende a rischio basso

Programma

  • Quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori e responsabilità civile e penale.
  • Concetto di rischio e principali tipi di rischio e relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza (movimentazione delle merci e movimentazione manuale dei carichi-rischi psicosociali).
  • Valutazione dei rischi.
  • Tutela assicurativa, statistiche e registro infortuni.
  • Prevenzione sanitaria.
  • Prevenzione incendi e piani di emergenza.
  • Procedure di esodo ed incendi.
  • Organi di vigilanza, di controllo ed assistenza nei rapporti con l’azienda.
  • Microclima, Illuminazione, Videoterminali.
  • Procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico.
  • Incidenti ed infortuni.
  • Organizzazione del lavoro.
  • Ambienti di lavoro.
  • Stress lavoro correlato.
  • Procedure organizzative per il primo soccorso.

Attestato

Per verificare l’apprendimento, i dicenti saranno sottoposti ai test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Con l’esito positivo delle prove di verifica ad ogni partecipante al corso sicurezza lavoratori verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

 

In caso di rinuncia
In caso di rinuncia da parte del partecipante entro 15 giorni dalla data di avvio del corso sarà restituito il 50% dell’acconto.
In caso di rinuncia nel periodo che intercorre tra il 14esimo giorno prima del corso e il giorno antencendente la data di avvio del corso, l’acconto non sarà restituito.
In caso di rinuncia a corso iniziato, il partecipante non avrà diritto ad alcun rimborso.
ACQUISTA IL CORSO

100 (IVA esclusa)

Scegli in che modalità frequentare il corso