
La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto in diversi articoli del D. Lgs. 81/08.
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011
In particolare, l’Accordo Stato Regioni prevede che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori abbia durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda e sia composta da un corso sicurezza sul lavoro di carattere “generale” (durata di 4 ore) e un modulo di carattere “specifico” così suddivisi:
- 8 ore per aziende ricadenti nella classificazione “Rischio Basso” (disponibile anche in modalità E-Learning).
- 12 ore per aziende ricadenti nel “Rischio Medio”.
- 16 ore per aziende ricadenti nel “Rischio Alto”.
Per tutti i settori la formazione “generale” sulla sicurezza sul lavoro ha durata di 4 ore e si pone l’obiettivo di formare i lavoratori in merito ai concetti generali di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
Per completare il percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni sancito il 21/12/2011, tutti i lavoratori necessiteranno di una formazione aggiuntiva sulla sicurezza, ad integrazione di questo corso di formazione, specifica e declinata in funzione dei rischi e delle mansioni svolte in azienda.
Horus eroga corsi di formazione lavoratori generale con lo scopo di fornire gli elementi formativi sulla sicurezza di carattere generale a tutti i lavoratori di qualsiasi settore ATECO, con particolare riguardo agli aspetti relativi ai concetti di rischio e organizzazione della prevenzione in azienda, in conformità̀ alle richieste dell’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di Salute e Sicurezza dei Lavoratori.
Durata del Corso:
4 ore
A chi si rivolge?
Il corso si rivolge a tutti i lavoratori di tutti i settori ATECO.
Programma
I contenuti della formazione sulla sicurezza sul lavoro, parte generale, saranno i seguenti:
- diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali.
- organi di vigilanza, controllo e assistenza.
- concetti di rischio.
- danno.
- prevenzione.
- protezione.
- organizzazione della prevenzione aziendale.
Attestato
Per verificare l’apprendimento, i dicenti saranno sottoposti ai test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Con l’esito positivo delle prove di verifica ad ogni partecipante al corso sicurezza lavoratori verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
50€ (IVA esclusa)