
Il D.P.R. 177/11 sulla qualificazione delle imprese operanti in Spazi confinati o con Sospetto Inquinamento nasce con il chiaro intento di arginare le purtroppo numerose morti sul lavoro causate dagli “ambienti confinati” o con sospetto inquinamento, ponendo l’attenzione sull’idoneità tecnico professionale delle imprese che operano in tali luoghi di lavoro e sulla necessità di una preventiva valutazione dei rischi.
La complessità della materia, dei rischi presenti negli spazi confinati richiede però competenze e conoscenze specifiche.
Il Corso si prefigge l’obiettivo di approfondire la tematica della sicurezza nei Lavori in Spazi Confinati o sospetti di inquinamento, dal punto di vista normativo/legislativo, dando cenno in merito alla identificazione e valutazione dei rischi, ed illustrando le misure di carattere tecnico, quali procedure, dispositivi di protezione individuale.
Durante la prova pratica del corso sarà possibile visionare e provare apparecchi per la rilevazione degli inquinanti da utilizzare in Spazi Confinati e sistemi di recupero dei lavoratori in caso di emergenza.
È previsto lo svolgimento di test teorici e pratici, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso; verrà rilasciato un attestato di partecipazione/formazione a chi li supererà con successo.
Horus Group risponde a tutti i requisiti della formazione previsti nel D. Lgs. 81/08 e nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, proponendo anche corsi di aggiornamento sulla sicurezza per lavoratori per tutti i macro settori ATECO, tenuti da docenti esperti nel settore.
Ed è in possesso del Sistema di Gestione Certificato: ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO 21001:2018 e ISO 45001:2018 per le attività e di servizi di Progettazione ed erogazione di Corsi Formazione Progettazione di attività Formative non Formali, Responsability Awards rilasciato da Bureaus Veritas, Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana e Riconoscimento Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti/Comando generale del corpo e delle capitanerie di porto per corsi di formazione “Maritime Security”., disponibili sia in aula che videoconferenza o in modalità̀ E-learning.
Dal 15/10/21, come previsto dalle attuali disposizioni normative vigenti, per partecipare ai corsi in presenza, verrà richiesto di esibire il Green Pass.
Durata corso: 8 ore
150€ (IVA esclusa)