
Modalità
Data
Orario
In aula
19 Aprile 2023
09:00
-
16:00
Il Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003, recando disposizioni in materia di primo soccorso aziendale in conformità a quanto previsto dall’ art. 45 del D. Lgs. 81/08, introduce una particolare classificazione aziendale per quanto attiene le modalità di organizzazione del pronto soccorso ed individua i contenuti dei corsi di formazione degli addetti al pronto soccorso.
Tale decreto specifica anche le attrezzature minime di equipaggiamento e di protezione individuale che il datore di lavoro deve mettere a disposizione degli addetti.
La formazione dei lavoratori designati deve essere aggiornata con cadenza almeno triennale per quanto attiene alla capacità di intervento pratico.
Horus eroga il corso aggiornato secondo le indicazioni del Decreto Ministeriale sopra citato, con lo scopo di formare ed addestrare il personale e ad adempiere gli obblighi di aggiornamento previsti dall’art. 3 – comma 5 del D.M. n. 388/ 2003. Creando così competenze trasferendo conoscenze e abilità per attuare procedure di Primo Soccorso in Azienda.
Durata del Corso:
6 ore
A chi si rivolge?
Il corso è rivolto ad Addetti al Primo Soccorso del Gruppo A:
- Aziende o unità produttive del comparto agricoltura con più di 5 lavoratori.
- Aziende o unità produttive industriali appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4.
- Aziende o unità produttive industriali (Seveso II – Centrali Termoelettriche – Nucleare – Estrattive e minerarie – Sotterraneo – Esplosivi, polveri e munizioni).
Programma
Modulo I, 3 Ore:
Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute.
Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta.
Modulo II, 3 Ore:
Tecniche di rianimazione cardiopolmonare.
Tecniche di tamponamento emorragico.
Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato.
Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Attestato
L’esito positivo delle prove di verifica intermedia, finale e delle Commissioni di Valutazione secondo quanto stabilito dalle procedure dell’Ente di Formazione e dagli standard della Regione Toscana, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consentirà̀ per ogni partecipante al corso per Addetti alle Squadre di Primo Soccorso il rilascio al termine del percorso formativo dell’attestato di abilitazione/frequenza.
In caso di rinuncia
In caso di rinuncia da parte del partecipante entro 15 giorni dalla data di avvio del corso sarà restituito il 50% dell’acconto.
In caso di rinuncia nel periodo che intercorre tra il 14esimo giorno prima del corso e il giorno antencendente la data di avvio del corso, l’acconto non sarà restituito.
In caso di rinuncia a corso iniziato, il partecipante non avrà diritto ad alcun rimborso.
ACQUISTA IL CORSO
115€ (IVA esclusa)
Scegli in che modalità frequentare il corso