
L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone.
Con l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 sono state individuate le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione.
Tra le attrezzature per le quali è prevista una specifica abilitazione sono presenti anche le Macchine Movimento Terra.
La formazione dei lavoratori addetti all’uso di queste attrezzature di lavoro, come previsto nell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, deve seguire precisi percorsi, durate e modalità, contemplando una formazione teorica e pratica, con verifiche di apprendimento eseguite anche “in campo”.
Il corso di formazione rivolto agli addetti alla conduzione di Macchine Movimento Terra (escavatori idraulici, i caricatori frontali e le terne.), conforme ai contenuti dell’Accordo suddetto, consente, previo il superamento delle verifiche previste, di conseguire l’attestato di abilitazione all’uso degli stessi.
Inoltre, al punto 6 dell’Accordo chiamato “Durata della validità dell’abilitazione ed aggiornamento” si segnala che l’abilitazione dell’operatore deve essere rinnovata entro 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato di abilitazione di cui al punto 5.2, previa verifica della partecipazione a corsi di aggiornamento.
Per questo motivo organizziamo anche Corsi di Aggiornamento di per Lavoratori Addetti Alla Conduzione di Macchine Movimento Terra, fornendo gli elementi di aggiornamento previsti dalla legislazione vigente.
È quindi previsto lo svolgimento di test teorici e pratici, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso; verrà rilasciato un attestato di partecipazione/formazione/abilitazione a chi li supererà con successo.
Durata corso: 4 ore
Horus Group risponde a tutti i requisiti della formazione previsti nel D. Lgs. 81/08 e nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, proponendo anche corsi di aggiornamento sulla sicurezza per lavoratori per tutti i macro settori ATECO, tenuti da docenti esperti nel settore.
Ed è in possesso del Sistema di Gestione Certificato: ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO 21001:2018 e ISO 45001:2018 per le attività e di servizi di Progettazione ed erogazione di Corsi Formazione Progettazione di attività Formative non Formali, Responsability Awards rilasciato da Bureaus Veritas, Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana e Riconoscimento Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti/Comando generale del corpo e delle capitanerie di porto per corsi di formazione “Maritime Security”., disponibili sia in aula che videoconferenza o in modalità̀ E-learning.
E’ necessaria la presenza per effettuare la parte pratica del corso.
100€ (IVA esclusa)