
Modalità
Data
Orario
E-Learning
Quando vuoi
Quando vuoi
RIFERIMENTO NORMATIVO
UNI EN ISO 14001:2015
DURATA
8 ore
Cos’è la ISO 14001?
L’obiettivo della norma ISO 14001 è quello di fornire alle aziende un piano per la protezione dell’ambiente e rispondere alle mutevoli condizioni ambientali compatibilmente con le esigenze socio-economiche. La norma definisce i requisiti che consentono a un’organizzazione di raggiungere i risultati attesi come stabilito dal proprio Sistema di Gestione Ambientale (SGA). Un approccio alla gestione ambientale può offrire al top management le informazioni necessarie per costruire progetti significativi nel lungo periodo.
Cos’è un Sistema di Gestione per l’Ambiente?
Il Sistema di Gestione Ambientale deve essere considerato come un importante ed autorevole strumento di verifica che può essere utilizzato da tutte le organizzazioni, sia pubbliche che private, per analizzare e migliorare le performance ambientali delle proprie attività e dei propri servizi.
L’adozione di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) è anch’essa volontaria e rappresenta una scelta strategica importante che deve essere attentamente valutata.
La scelta di implementare un Sistema di Gestione Ambientale rappresenta infatti un’assunzione di impegno da parte dell’organizzazione, con l’obbiettivo di garantire la tutela dell’ambiente oltre il rigido rispetto della normativa, in un ambito di trasparenza nei confronti dei diversi portatori di interessi che interagiscono con l’organizzazione medesima (clienti, fornitori, dipendenti, cittadini, pubbliche amministrazioni, istituti di credito, ecc.).
Per questo motivo spesso erroneamente non viene considerata come un’opportunità.
Diciamo erroneamente perchè un Sistema di Gestione Ambientale può invece consentire la riduzione di una serie di costi quali ad esempio quelli derivanti dal consumo di acqua, dal consumo di energia elettrica, dall’acquisto di materie prime, dalla gestione dei rifiuti, nonché quelli dei premi assicurativi.
Basate anche essa sul ciclo Plan-Do-Check-Act, la ISO 14001 permette di migliorare continuamente l’efficienza in campo ambientale, a definire gli obiettivi specifici stabiliti dalla politica ambientale e misurare costantemente le tue performance garantisce il mantenimento del sistema.
Perché è importante?
La ISO 14001:2015 è una norma riconosciuta a livello internazionale per la creazione, implementazione e gestione di un Sistema di Gestione Ambientale per qualsiasi azienda.
È pensata per essere utilizzata da organizzazioni di qualunque dimensione o settore, nonchè da qualsiasi azienda. In quanto norma internazionale, è riconosciuta come base per creare un sistema che assicuri la soddisfazione del cliente e il miglioramento in qualunque azienda e, perciò, molte aziende la prevedono come requisito minimo per i propri fornitori.
Permette di controllare i costi risparmiando sui materiali e sull’energia: con il sistema di gestione di ISO 14001, si può risparmiare sui costi attraverso il miglioramento dell’efficienza e della produttività.
Aiuta a ridurre al minimo gli sprechi e imparare come migliorare l’efficienza energetica al fine di ridurre i costi operativi.
Inoltre come tutti i sistemi di Gestione la ISO 14001 permette all’azienda di ridurre gli incidenti che comportano richieste di risarcimento. Con l’implementazione della norma, il rischio di sanzioni e richieste di risarcimento può essere notevolmente controllato.
A chi si rivolge
Il corso si rivolge a Responsabili di Sistemi di Gestione, Consulenti, Auditor, Neolaureati, Formatori che vogliano approfondire le loro conoscenze della norma ISO 14001:2015 o che vogliano diventare Auditor interni e/o sui fornitori.
ATTENZIONE: Per ricevere l’attestato come Auditor di 1a e 2a parte va svolto insieme al corso sulle linee guide per audit ISO 19011
Quali sono gli argomenti
* SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DELLA NORMA
* RIFERIMENTI NORMATIVI
* TERMINI E DEFINIZIONI
* CONTESTO DELL’ORGANIZZAZIONE
* LEADERSHIP
* PIANIFICAZIONE
* SUPPORTO
* ATTIVITÀ OPERATIVE
* VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI
* MIGLIORAMENTO CONTINUO
Docente
Dott. Niccolò Morelli. Direttore di Horus Srl, Consulente ISO di alcune delle realtà più prestigiose a livello nazionale, Auditor Bureau Veritas e Kiwa Cermet e Docente del Master MASGI ISTUM.
Attestato
Per ricevere l’attestato come Auditor di 1a (interno)e 2a (Fornitori) parte va svolto insieme al corso sulle linee guide per audit ISO 19011, anche questo è disponibile in modalità e-learning asincrono. In caso in cui il corso sia svolto senza aver previamente svolto il modulo ISO 19011 Linee guida per auditor, l’attestato prodotto avrà la dicitura Corso di Approfondimento sulla Norma ISO 14001:2015. In caso avesse già un attestato sulla norma ISO 19011, anche conseguito presso altro ente di formazione, potrà inviacelo e, a seguito verifica del nostro comitato scientifico, lo potremo equiparare al nostro corso ISO 19011 e rilasciare l’attestato come auditor.
La norma UNI EN ISO 19011:2018 fornisce linee guida sui principi dell’attività di audit, sulla gestione dei programmi di audit, sulla conduzione dell’audit su i sistemi di gestione, è inoltre un utile riferimento per la qualifica degli auditor definendone i criteri minimi per la competenza (formazione di base e specifica, esperienza di lavoro di base e specifica, numero minimo di audit eseguiti come auditor e/o come team leader).
Questo le permetterà di ottenere le competenze necessarie per poter gestire e condurre un programma di audit, e valutare le competenze di altri auditor.
Al termine del corso, previo superamento dei test di valutazione degli apprendimenti sarà̀ rilasciato un attestato a cura di Horus Srl, società di Formazione e Consulenza di primo livello nel panorama delle certificazioni ISO.
In caso di rinuncia
In caso di rinuncia da parte del partecipante entro 15 giorni dalla data di avvio del corso sarà restituito il 50% dell’acconto.
In caso di rinuncia nel periodo che intercorre tra il 14esimo giorno prima del corso e il giorno antencendente la data di avvio del corso, l’acconto non sarà restituito.
In caso di rinuncia a corso iniziato, il partecipante non avrà diritto ad alcun rimborso.
ACQUISTA IL CORSO
300€ (IVA esclusa)
Scegli in che modalità frequentare il corso