Corso Addetto Antincendio Livello 2

Aggiornamento Corso Addetto Antincendio – Livello 2

Modalità
Data
Orario
In aula
26 Maggio 2023
09:00
-
14:00

L’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 dichiara che “i lavoratori incaricati dell’attività̀ di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico”.

 

L’ Aggiornamento per gli Addetti alle Squadre Antincendio in attività̀ a Rischio di Incendio MEDIO deve essere di 5 ore.

La periodicità̀ degli aggiornamenti della formazione agli Addetti Antincendio, è opportuno che avvenga con cadenza triennale.

Questa Norma comunque cambierà da ottobre 2022 e sarà come segue: ai sensi del Decreto Ministeriale del 2 settembre 2021dal 4 ottobre 2022 scambieranno le denominazioni dei corsi, abbandonando la classica suddivisione in categorie di rischio in favore di una in suddivisione livelli che in questo caso sarà denominato Livello 2 (ex rischio medio)

 

Per gli addetti al servizio antincendio delle Aziende di Livello 2, è prevista la partecipazione a:

  • corso di formazione di 8 ore (5 ore di modulo teorico e 3 ore di modulo pratico)
  • corso di aggiornamento quinquennale di 5 ore (2 ore di modulo teorico e 3 ore di modulo pratico)

Il Decreto precisa che i corsi di formazione per addetti antincendio già programmati con i contenuti dell’allegato IX del D.M. 10 marzo 1998 sono considerati validi se svolti entro sei mesi dall’entrata in vigore del D.M. 2 settembre 2021, ovvero entro il 4 aprile 2023.

Pertanto, fino a tale data, i corsi organizzati secondo le vecchie modalità saranno ritenuti validi.

La periodicità̀ degli aggiornamenti della formazione agli Addetti Antincendio, è opportuno che avvenga con cadenza triennale.

 

Horus eroga corsi di formazione antincendio con lo scopo di fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di Addetto alla Squadra Antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98.

 

Durata del Corso: 

5 ore

 

A chi si rivolge? 

Il corso si rivolge agli addetti della Squadra Antincendio in attività̀ a Rischio Medio.

 

Programma

  • Principi sulla combustione e l’incendio
  • Le sostanze estinguenti
  • Triangolo della combustione
  • Le principali cause di un incendio
  • Rischi alle persone in caso di incendio
  • Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
  • Principali misure di protezione contro gli incendi
  • Vie di esodo
  • Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
  • Procedure per l’evacuazione
  • Rapporti con i vigili del fuoco
  • Attrezzature e impianti di estinzione
  • Sistemi di allarme
  • Segnaletica di sicurezza
  • Illuminazione di emergenza
  • Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
  • Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
  • Esercitazioni sull’uso degli estintori portali e modalità di utilizzo di naspi e idranti

 

Attestato

L’esito positivo delle prova di verifica finale unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consentirà il rilascio al termine del percorso formativo dell’attestato di Aggiornamento abilitazione/frequenza per Addetti alle Squadre Antincendio Rischio Medio.

In caso di rinuncia
In caso di rinuncia da parte del partecipante entro 15 giorni dalla data di avvio del corso sarà restituito il 50% dell’acconto.
In caso di rinuncia nel periodo che intercorre tra il 14esimo giorno prima del corso e il giorno antencendente la data di avvio del corso, l’acconto non sarà restituito.
In caso di rinuncia a corso iniziato, il partecipante non avrà diritto ad alcun rimborso.
ACQUISTA IL CORSO

100 (IVA esclusa)

Scegli in che modalità frequentare il corso