Addetto antincendio - Attività rischio alto (Aggiornamento)
150€ (IVA esclusa)Il corso intende fornire un adeguato aggiornamento pratico per gli addetti antincendio delle aziende a rischio di incendio alto.
Totale (IVA esclusa): 0€
Il D.Lgs 81/08 sancisce l’obbligo per tutti i soggetti coinvolti nella sicurezza sul lavoro di frequentare corsi di formazione dal programma e dai contenuti minimi stabiliti per legge con lo scopo di ottenere un attestato che certifichi le loro competenze in materia.
Horus è in grado di erogare questo tipo di corso sia in tre modalità:
Per i corsi online ogni corso sarà fruibile su una piattaforma online alla quale sarà possibile accedere tramite le credenziali (user name e password) recapitate al vostro indirizzo e-mail dopo l’acquisto del corso. Un timer certificherà le ore di studio e una volta completata la durata prevista, vi permetterà di accedere al test finale con il quale conseguire l’attestato di sicurezza sul lavoro riconosciuto.
Le videoconferenze invece si terranno con cadenza mensile, in orari comodi per datori di lavoro e dipendenti, e saranno tenute da docenti qualificati e tutor pronti a soddisfare ogni esigenza formativa e informativa.
Il corso intende fornire un adeguato aggiornamento pratico per gli addetti antincendio delle aziende a rischio di incendio alto.
Il corso intende fornire un’adeguata informazione, formazione ed addestramento pratico per gli addetti antincendio delle aziende a rischio di incendio alto.
Il corso intende fornire un adeguato aggiornamento pratico per gli addetti antincendio delle aziende a rischio di incendio medio.
Il corso intende fornire un’adeguata informazione, formazione ed addestramento pratico per gli addetti antincendio delle aziende a rischio di incendio medio.
Il corso intende fornire un adeguato aggiornamento per gli addetti antincendio delle aziende a rischio di incendio basso.
Il corso intende fornire un’adeguata informazione, formazione ed addestramento pratico per gli addetti antincendio delle aziende a rischio di incendio basso.
Il corso permette di aggiornare conoscenze e abilità relative all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico
Il corso è rivolto alle persone e ai lavoratori formati, addestrati ed autorizzati all’utilizzo del Defibrillatore Semi-Automatico Esterno (DAE), ai sensi della legislazione vigente e della specifica regolamentazione prevista dalla Regione Toscana.
Il corso intende fornire, a coloro che dovranno svolgere la funzione di Addetti al Pronto Soccorso in azienda, un adeguato aggiornamento come previsto D.M. n. 388/ 2003
Il corso intende fornire, a coloro che dovranno svolgere la funzione di Addetti al Pronto Soccorso in azienda, un’adeguata informazione, formazione ed addestramento pratico volti al riconoscimento delle emergenze sanitarie e all’attuazione di interventi di pronto soccorso e delle tecniche di intervento pratico.
Il corso intende fornire, a coloro che dovranno svolgere la funzione di Addetti al Pronto Soccorso in azienda, un adeguato aggiornamento come previsto dal DM 388/2003.
Il corso intende fornire, a coloro che dovranno svolgere la funzione di Addetti al Pronto Soccorso in azienda, un’adeguata informazione, formazione ed addestramento pratico volti al riconoscimento delle emergenze sanitarie e all’attuazione di interventi di pronto soccorso e delle tecniche di intervento pratico.
Il corso intende aggiornare la formazione per tutti i lavoratori ai sensi dell’Accordo Stato Regioni 21.12.2011 E S.M.I.
Il corso intende fornire un’adeguata informazione, formazione ed addestramento pratico per tutti i lavoratori appartenenti ad aziende classificate a rischio alto dell’Accordo Stato Regioni 21.12.2011 E S.M.I.
Il corso intende fornire un’adeguata informazione, formazione ed addestramento pratico per tutti i lavoratori appartenenti ad aziende classificate a rischio medio dell’Accordo Stato Regioni 21.12.2011 E S.M.I.
Il corso intende fornire un’adeguata informazione, formazione ed addestramento pratico per tutti i lavoratori appartenenti ad aziende classificate a rischio basso dell’Accordo Stato Regioni 21.12.2011 E S.M.I.
Con riferimento alla lettera a) del comma 1 dell’articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08, la durata del modulo generale non deve essere inferiore alle 4 ore, e deve essere dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
Il corso intende informare, formare Lavoratori che abbiano frequentato un corso di formazione per lavori su funi affinchè possano assolvere alla funzione di preposto.
L’obiettivo del corso è quello di formare l’addetto ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività che richiedono l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi (accesso e attività lavorativa su alberi).
Apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza, le attività che richiedono l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi, precisamente per l’accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali.
L’obiettivo del corso è formare quanti debbano operare in spazi confinati, in cui il pericolo di morte o di infortunio grave è molto elevato a causa della presenza di sostanze o condizioni di pericolo.
Preparazione all'esercizio di una specifica attività lavorativa nel settore bonifica e smaltimento amianto e del recupero e preparazione del riciclaggio dei rifiuti solidi urbani, industriali e biomasse.
Preparazione all'esercizio di una specifica attività lavorativa nel settore bonifica e smaltimento amianto e del recupero e preparazione del riciclaggio dei rifiuti solidi urbani, industriali e biomasse.
Il corso intende informare, formare ed addestrare i lavoratori esposti al rischio di caduta dall’alto attraverso una completa panoramica dei sistemi anticaduta che favoriscono la sicurezza dei lavoratori in quota.
Il corso intende aggiornare la formazione e l’addestramento pratico agli Addetti al montaggio, smontaggio o trasformazione dei ponteggi.
Il corso intende fornire un'adeguata formazione ed addestramento pratico agli Addetti al montaggio, smontaggio o trasformazione dei ponteggi.
Il corso intende favorire la sicurezza di chi lavora con gli impianti elettrici attraverso la preparazione del personale che effettua lavori fuori tensione, in prossimità e sotto tensione secondo quanto previsto dalle norme CEI EN 50110-1 e CEI 11-27_1.
Il corso intende favorire la sicurezza di chi lavora con gli impianti elettrici attraverso la preparazione del personale che effettua lavori fuori tensione, in prossimità e sotto tensione secondo quanto previsto dalle norme CEI EN 50110-1 e CEI 11-27_1.
Il corso è obbligatorio per i marittimi che voglio imbarcare a bordo di navi che applicano l’ISPS Code Parti A e B.
Il corso è obbligatorio per i marittimi che voglio imbarcare a bordo di navi che applicano l’ISPS Code Parti A e B.
Il corso è obbligatorio per i marittimi aspiranti a svolgere ruoli di security a bordo di navi che applicano l’ISPS Code Parti A e B.
Il corso per Formatore sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro ha come scopo quello di formare dei docenti in grado di analizzare i fabbisogni ed gli obiettivi didattici acquisendo una metodologia didattica e le capacità di gestione dell’ aula.
Il corso ha l’obiettivo di aggiornare i lavoratori che svolgono il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08.
Il corso ha l’obiettivo di aggiornare i lavoratori che svolgono il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, secondo un percorso formativo disciplinato a livello regionale e nazionale ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08.
Il corso ha l’obiettivo di formare e informare i lavoratori che svolgono il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, secondo un percorso formativo disciplinato a livello regionale e nazionale ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08.
Il corso intende trasferire al dirigente/ preposto la conoscenza del proprio ruolo, comprenderne limiti e sfaccettature, conoscere i principi dello stile di leadership applicabile, riconoscere le implicazioni penali in comportamenti e/o omissioni.
Il presente corso di aggiornamento approfondisce le principali norme applicabili alla sicurezza sul lavoro ed i relativi aspetti sanzionatori.
Il corso intende trasferire al dirigente la conoscenza del proprio ruolo, comprenderne limiti e sfaccettature, conoscere i principi dello stile di leadership applicabile, riconoscere le implicazioni penali in comportamenti e/o omissioni.
Ti contatteremo al più presto!