
COME GESTIRE LA PARTE PRATICA DEI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA
A questo punto, concluso il percorso teorico del corso in materia di sicurezza, dobbiamo passare alla parte pratica. Come fare? L’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012
HORUS GROUP
CHI SIAMO
Da 15 anni creiamo valore aggiunto per i nostri clienti nei settori della Certificazioni, Sicurezza, Ambiente, Medicina del Lavoro e Formazione.
Forniamo un servizio dinamico e professionale che garantisce la rispondenza alle normative in tempi rapidi e con soluzioni economicamente vantaggiose.
LA NOSTRA
Siamo consulenti e docenti, esperti ed affidabili, che mettono al tuo servizio soluzioni tecniche e organizzative per garantire il rispetto delle norme e la crescita professionale.
LA NOSTRA
Al tuo fianco per trovare soluzioni tecniche e organizzative all’avanguardia che trasformino le esigenze in opportunità di crescita.
Ci siamo! Per cercare insieme la soluzione migliore per le tue esigenze
TEAM HORUS
Matteo Torrini
Amministratore delegato
Amministratore delegato di Horus dal 2011, sono il direttore tecnico della società e mi occupo di coordinare i responsabili di processo per assicurare la qualità del lavoro svolto per i clienti.
Sono Esperto di Sicurezza, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e Coordinatore per la sicurezza da oltre 20 anni ricoprendo incarichi per alcune delle più prestigiose realtà a livello nazionale.
Sono docente nei corsi Horus con almeno 15.000 ore di formazione all’attivo.
Niccolò Morelli
Direttore esecutivo di Horus
Direttore esecutivo di Horus mi occupo di coordinare i responsabili dei nostri processi da un punto di vista organizzativo e mi prendo cura dello sviluppo personale dei colleghi. Sono Direttore dell’Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Toscana dal 2007 e Consulente Senior ISO di varie multinazionali.
Sono docente e progettista del Corso di alta formazione Audinfor e in Master per Auditor di III parte con almeno 12.000 ore di formazione all’attivo.
Sono auditor di III parte per conto di Organismi di certificazione quali Bureau Veritas e Kiwa Cermet. Ricopro il ruolo di Membro esterno in ODV di prestigiose realtà a livello nazionale.
Mattia Bandini
Responsabile certificazioni
Responsabile della Business Unit Certificazioni di Horus mi occupo di coordinare i colleghi nei lavori inerenti al mondo dei sistemi di gestione ISO.
Sono la prima interfaccia tecnica del cliente affinché lo stesso, anche in caso di sistemi di gestione complessi e integrati su più norme, possa avere sempre un controllo puntuale e mirato dello stato di avanzamento lavori.
Sono docente senior e progettista nei corsi di Horus con almeno 4500 ore di formazione all’attivo.
Sara Capaccioli
Responsabile medicina del lavoro
Davide Franchini
Responsabile sicurezza
Martina Forestiero
Responsabile formazione
Tatiana Perez
Responsabile amministrativa
Carmelo Burgio
BLOG
NEWS, EVENTI & WEBINAR
A questo punto, concluso il percorso teorico del corso in materia di sicurezza, dobbiamo passare alla parte pratica. Come fare? L’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012
Nella norma #ISO9001:2015 Sistemi di Gestione Qualità, non troviamo il punto 6.1.3 Obblighi di conformità come invece avviene nelle norme #ISO4001:2015 Sistemi di gestione ambientale
Che linguaggio è opportuno utilizzare in audit ISO? Tecnico, generico, formale, informale? Una scelta saggia potrebbe essere quella di concentrarci sui risultati che vogliamo ottenere
Ti contatteremo al più presto!